Aderendo al Consorzio SIMPLER, Cna offre alle imprese opportunità e vantaggi del mercato europeo
Con Cna l’Europa è più vicina
Cna Emilia Romagna è diventata membro del Consorzio SIMPLER - Servizi per l'innovazione e la competitività delle imprese in Lombardia ed Emilia Romagna, punto di accesso ad Enterprise Europe Network, la più importante rete europea a supporto delle imprese.
Clicca qui per conoscere SIMPLER
SIMPLER è gestito da un consorzio che coinvolge, insieme a Cna Emilia Romagna, Finlombarda Spa, Innovhub-SSI/Az. Speciale CCIAA Milano, FAST, Unioncamere Lombardia, Confindustria Lombardia, Cna Lombardia, ASTER, Unioncamere Emilia-Romagna, SIDI Eurosportello/Az. Speciale CCIAA Ravenna, Confindustria Emilia-Romagna ed ENEA.
Essere partner del consorzio permetterà di rafforzare il sostegno alle imprese nel cogliere opportunità e vantaggi del mercato europeo e promuovere l’innovazione ed il trasferimento tecnologico, sia attraverso un’offerta gratuita di servizi, sia attraverso attività specifiche:
• supporto alle PMI nello sviluppo di capacità di ricerca e innovazione favorendo la cooperazione con gli attori della ricerca;
• sostegno alla valorizzazione dei risultati della ricerca;
• informazioni e assistenza sulle possibilità di finanziamento esistenti nell’ambito dei singoli programmi UE;
• informazioni su opportunità di mercato, sulla legislazione europea e sulle politiche rilevanti per le imprese; assistenza nella ricerca di partner internazionali per collaborazioni di ricerca, di trasferimento tecnologico o commerciali attraverso una banca dati di offerte e richieste di partenariato e l’organizzazione di eventi di brokeraggio e di missioni commerciali e tecnologiche;

Tra le principali attività:
• seminari informativi e formativi;
• gruppi di imprese e consultazioni per misurare l’impatto di normative e politiche comunitarie e raccogliere suggerimenti per migliorare la legislazione vigente e contribuire a creare un ambiente più favorevole alle imprese;
• company visit e check-up aziendali per una migliore definizione dei fabbisogni delle imprese;
• incontri d’affari in occasione di Fiere internazionali in Italia e all’estero e missioni imprenditoriali.
Essere partner del consorzio permetterà di rafforzare il sostegno alle imprese nel cogliere opportunità e vantaggi del mercato europeo e promuovere l’innovazione ed il trasferimento tecnologico, sia attraverso un’offerta gratuita di servizi, sia attraverso attività specifiche:
• supporto alle PMI nello sviluppo di capacità di ricerca e innovazione favorendo la cooperazione con gli attori della ricerca;
• sostegno alla valorizzazione dei risultati della ricerca;
• informazioni e assistenza sulle possibilità di finanziamento esistenti nell’ambito dei singoli programmi UE.